top of page

Indietro

Cultura ed Economia

  • Il Bene della Cultura, dell’Innovazione e della Formazione

La nostra priorità è la persona, in tutto il suo sviluppo. Riteniamo, quindi, sia importante organizzare percorsi di educazione permanente che tengano in considerazione il tempo in cui viviamo e che permettano di raggiungere nuove competenze e nuovi saperi. Desideriamo che la cultura, in tutte le sue forme, divenga parte del tessuto urbano della nostra città. Crediamo nel valore della collaborazione fra enti e le realtà locali. Vista la ricchezza naturale che ci circonda verranno incentivati eventi legati allo sviluppo della cultura della montagna e del territorio.

  • Il Bene dello Sviluppo economico

Lo sviluppo economico di Valdagno passa attraverso la creazione delle condizioni perché le imprese possano prosperare nel territorio, garantendo un sistema formativo di qualità, lavorando sui costi dell’energia per le imprese con i concetti di comunità energetiche e, cosa fondamentale, l’istituzione da parte dell’Amministrazione di un tavolo permanente di concertazione con tutti gli enti coinvolti in uno sviluppo economico del Comune e della vallata.

  • Il Bene delle Strutture

Il tema dell’ecosostenibilità per noi è fondamentale. Strategico sarà puntare sul recupero del patrimonio edilizio presente e considerare, nel caso di nuove costruzioni, di compensare l’utilizzo di nuovo terreno con piantumazione di alberi o con altro terreno. Perché possa essere completamente vissuta, Valdagno ha bisogno di una rete di viabilità che dia supporto ai cittadini, utilizzabile da tutti, necessariamente priva di barriere architettoniche. Prevediamo, inoltre, la creazione di una rete di orti urbani all’interno della città che, oltre a fornire prodotti alimentari freschi, offrono numerosi benefici sociali e terapeutici, sia per gli individui che per le comunità.

Indietro

bottom of page